CASTELFIORENTINO (FI). Santuario di Santa Verdiana, dipinto “La Vergine Assunta tra i santi Verdiana e Antonio abate” di J. Chimenti, 1600
Olio su tela in seguito riportato su tavola di 210 x 160 cm.
Opera del pittore fiorentino Jacopo Chimenti detto l’Empoli (1551 – 1640), nipote del Sansovino.
La spesa del dipinto fu sostenuta da Antonio Berrettari, pievano di S. Verdiana, con il denaro lasciatogli in eredità da una sua domestica. Il quadro fu consegnato nel 1601 agli Opera di Santa Verdiana per essere posto sull’altare maggiore ricostruito tra il 1600 e il 1601. L’opera è datata 1600 e non poté essere commissionata all’Empoli prima del 1599, anno in cui fu eletto pievano il Berrettari; originariamente la tela era centinata come si può riscontare dal disegno preparatorio conservato al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, ma soprattutto priva delle giunte laterali settecentesche.
Nel 1708 la tela fu ingrandita e incollata su tavola. Alessandro Gherardini dipinse in alto due putti in volo che presentano alla Vergine rose e gigli e ne aggiunse un altro in basso sulla sinistra.
Restaurato dal 1963.
Sant’Antonio è raffigurato a destra, in abito monastico, con un bastone nella mano destra, libro e campanella nella sinistra.
Info e immagine:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900123144
Info sulla chiesa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Santa_Verdiana
https://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Verdiana