CORTONA (AR). Ex chiesa di Sant’Agostino, tela “Madonna in gloria con s. Antonio abate e altri santi” di J. Chimenti, 1618
Olio su tela di 327 x 233 che raffigura la “Madonna in gloria col Bambino, i SS. Giovanni Battista, Antonio abate e Carlo Borromeo”, datato 1618.
Opera del pittore fiorentino Jacopo Chimenti detto l’Empoli (1551 – 1640), nipote del Sansovino.
“Il dipinto, firmato e datato sul retro «DIPINTA DA JACOPO DI CHIMENTI DA EMPOLI NEL 1618 DI MAGGIO IN FIRENZE PER MATTIO DETTO IL 40 PER A CORTONA», si imposta, come l’opera pistoiese del “San Carlo” eseguita 5 anni prima, “secondo un effetto di monumentalità discreta, dovuto a punto di vista assai ribassato”; la scena, concepita con austera semplicità, è chiaramente improntata ai dettami della Controriforma. Anche in questa tela, specie nello stagliarsi della Vergine sullo sfondo, l’artista non manca di evidenziare la virtuosità di luminista che lo contraddistingue.”
L’impostazione del dipinto sembra essere modellata sul quadro del 1606-7 nella chiesa fiorentina di S. Maria de’ Magnoli, vedi scheda.
Sant’Antonio abate, al centro in abito monastico, tiene in mano un bastone
La chiesa duecentesca è dal 2008 adibita ad auditorium,
Info e immagini:
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900089294
http://www.cassiciaco.it/navigazione/monachesimo/chiese/italia/toscana/cortona.html